Nel corno d'Africa L’Etiopia fa un accordo con il Somaliland e fa arrabbiare la Somalia. C’entra il Mar Rosso Per la prima volta un paese delle Nazioni Unite ha riconosciuto il Somaliland come stato indipendente in cambio dell'accesso al mare. L'ira di Mogadiscio e la rivolta nella regione Sool Maurizio Stefanini 06 GEN 2024
la storia Quando la Befana era fascista Dalla leggenda che la identificava con la nonna di Erode alla scelta di Mussolini che decise di istituzionalizzare la festa. Storia di una tradizione Maurizio Stefanini 06 GEN 2024
Il remix No hay plata: le parole di Milei diventano una hit In Argentina il discorso pronunciato dal presidente è diventato virale sui social network. Al punto che in molti si sono divertiti a remixarlo all'interno di brani nei più svariati generi musicali Maurizio Stefanini 02 GEN 2024
i numeri Paradosso pub: chiudono oltremanica, quadruplicano in Italia Le "Public House" sono le birrerie simbolo della cultura britannica. Le abitudini di consumo portano a vederne sempre di meno nel Regno Unito e in Irlanda, ma nel nostro paese sono un fenomeno commerciale in continua evoluzione Maurizio Stefanini 01 GEN 2024
I motivi Perché l’Angola se ne va dall’Opec (sbattendo pure la porta) "Non abbiamo più niente da guadagnare restando" hanno detto dal paese in Africa centrale. La Nigeria minaccia lo stesso, confermando un trend n declino per l'organizzazione che raggruppa i paesi produttori di petrolio Maurizio Stefanini 23 DIC 2023
il nuovo governo Deregulation e liberalizzazioni: il piano di Milei per risollevare l’Argentina Con un decreto d'urgenza il neo presidente dichiara l'emergenza pubblica e delinea gli interventi per ricostruire l'economia argentina. Le proteste in piazza coinvolgono alcune di migliaia di persone Maurizio Stefanini 21 DIC 2023
Il voto In Cile vince la “Costituzione di Pinochet” Alla fine dopo quattro anni e tre referendum, i cileni hanno preferito tenersi la vecchia carta costituzionale. Intanto, tira un sospito di sollievo il presidente della sinistra radicale Gabriele Boric, dopo il tentativo di trasformare il voto di domenica in un referendum su di lui da parte della nuova destra Maurizio Stefanini 19 DIC 2023
In Cile la “Costituzione di Pinochet” rischia di vincere il secondo plebiscito in due anni Domenica il referendum chiude un ciclo politico iniziato con le violente proteste della sinistra del 2019 che chiedeva la fine del sistema “neoliberale” e il cambiamento della Carta. A distanza di quattro anni, paradossalmente, la sinistra si trova a difenderla come male minore Maurizio Stefanini 16 DIC 2023
in argentina Huerta de Soto e Benegas Lynch, chi sono gli intellettuali citati dal presidente argentino Milei I riferimenti di Milei alle teorie dei pensatori liberali argentini non solo dimostrano la capacità del presidente di tradurre quelle idee in una proposta politica vincente, ma anticipano le sue prossime mosse, a livello interno e internazionale Maurizio Stefanini 12 DIC 2023
Ladri di fortuna Le formidabili truffe per truccare le estrazioni del lotto Potrebbe sembrare un sequel dei "Soliti ignoti", ma qualcuno in Italia nel corso della storia è riuscito a truffare le famose estrazioni, come in "Accadde a Lisbona" Maurizio Stefanini 11 DIC 2023